rewrite this title non si può improvvisare- Corriere.it

rewrite this title non si può improvvisare- Corriere.it



rewrite this content and keep HTML tags

di Paola Di Caro

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento: «Le riforme devono andare insieme»

Ogni partito ha la sua bandiera, e prima delle Europee ha tutte le intenzioni di sventolarla. Chi come la Lega l’autonomia, chi come FI la giustizia, chi come FdI il premierato. In più ci sono da esaminare riforme e provvedimenti che non possono attendere, come il pacchetto sicurezza e le norme sulla cybersecurity, per non parlare dell’approvazione del decreto Pnrr. A complicare i piani dell’esecutivo, ci sono poi le mosse a sorpresa della Lega, che con blitz più o meno annunciati ha tentato di far approvare in Parlamento il terzo mandato per i governatori (bocciato però sia in commissione che in Aula) e l’abolizione del doppio turno per i comuni (emendamento poi ritirato).

A dover lottare contro il tempo tiranno, il traffico in aule e commissioni, e far quadrare i conti mettendo d’accordo tutti è Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, di FdI, che ammette: «L’attività del governo è intensissima, tenere il filo è fondamentale, anche se non sempre facile». Però è necessario, pena uno sfaldamento pericoloso. E allora, a cominciare da terzo mandato e abolizione del turno unico, il ministro è molto chiaro: «Lo abbiamo detto dall’inizio, di terzo mandato non si poteva discutere nell’ambito della conversione di un decreto. È un tema complesso, bisogna tener conto del bilanciamento dei poteri di un presidente eletto e della…



Source link
di Paola Di Caro
www.corriere.it
2024-03-14 19:01:20 ,

Previous Inquinamento atmosferico, l’UE apre una nuova procedura d’infrazione contro l’Italia

Leave Your Comment